Un'immagine vale più di mille parole.

Un punto di riferimento sul territorio per chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia.

Image
Image
Image

Serata ospite

NON SOLO RITRATTO

Lasciarsi coinvolgere da questo genere fotografico.
I segreti per stabilire quell'empatia necessaria con il soggetto, catturarne l'anima e poi sparire .
Con noi giovedì 2 marzo.

Uscita fotografica - Livorno

BOCCA D'ARNO E QUARTIERE VENEZIA
Andremo alla bocca d'Arno a fotografare i trabocchi e poi ci sposteremo a Livorno a fare un pò di streetphotography nel quartiere Venezia e a mangiare il pesce fritto nel cartoccio.
Sabato 11 marzo.

Ciclo di incontri

TI PRESENTO UN AUTORE

Un nuovo libro entra nella nostra biblioteca.
Per il ciclo di incontri dedicati all'umanità e ai suoi abitanti, Damiano Bonfitto presenta l'autore che ha segnato la fotografia degli anni '90, racconterà il suo linguaggio fotografico, il suo messaggio e tante curiosità.
Serata di cultura fotografica.
Giovedì 23 marzo.

SERATA A TEMA

L'ATTESA

Cosa rappresenta per noi: uno spazio visivo o temporale? è un tempo che ci separa da qualcosa o da qualcuno? O delimita solo un vuoto? Entrambi da riempire?
Un tema che può essere sviluppato da diverse angolazioni, e pertanto molto stimolante.
Giovedì 30 marzo.

WORKSHOP RITRATTO AMBIENTATO

SAPORI E PROFUMI DI UNA VOLTA

Sarà un workshop dedicato al ritratto ambientato, ma con un occhio che strizza anche al reportage! Lo shooting sarà realizzato presso il Molin di Bucchio (Stia), tutt'ora funzionante; al mattino si potrà assistere all'intero processo della panificazione e sarà possibile quindi ritrarre le gesta che la caratterizzano, documentando così un mondo che va a sparire.
Domenica 2 aprile

in evidenza

fausto meini
Alt Text

Campagna
TESSERAMENTO 2023

Vuoi far parte della nostra associazione?
E' semplice!
Porta con te entusiasmo, voglia di fare, idee e tanta allegria e sarai dei nostri.
Compila il modulo e segui le sue istruzioni.
Grazie per seguire le nostre attività!
modulo iscrizione

10 anni di Noi!

14 febbraio 2011 - 14 febbraio 2021

Un percorso lungo 10 anni.
Tante persone abbiamo incontrato, tanti luoghi abbiamo visitato, tanti progetti abbiamo realizzato e tanto ancora abbiamo da fare.
Grazie a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo viaggio e grazie a chi in futuro entrerà nel nostro gruppo.

Festa del Volontario del Meyer

 

Ecco il nostro racconto fotografico di una giornata intensa vissuta accanto a chi dà una grande mano ai bambini ospiti dell'ospedale pediatrico Meyer ed alle famiglie.

E' una figura quella del volontario alla quale non si dà importanza ma sarebbe impossibile affrontare tutto senza di essa.

Il sorriso è la sua arma migliore.

Grazie Meyer per l'invito, grazie a tutti!

festavolontario.jpg

Corsi di fotografia e workshop

Un appuntamento fisso dell’associazione:
il corso di fotografia di Marco Quinti, socio fondatore e fotografo di  professione che, con una cifra davvero contenuta, offre un vero e proprio modulo di base per avvicinare chiunque alla fotografia, partendo dalle regole fondamentali per arrivare alla realizzazione di uno scatto corretto in ogni dettaglio.
Al termine del corso è organizzata un'uscita a tema che sfocia in una mostra collettiva.
Durante tutto l’anno, inoltre, vengono organizzati workshop dedicati ed incontri con personaggi che operano nel mondo della fotografia.

Image
Image

Collaborazioni a manifestazioni

 

L’associazione collabora con il Comune di Pontassieve e offre ad esso un servizio costante per tutte le manifestazioni e gli eventi che lo vedono coinvolto ed è comunque disponibile per qualsiasi tipo di collaborazione con tutte le associazioni, quindi venite a trovarci o contattateci e illustrate i vostri progetti.
Con tutto il nostro impegno e la nostra carica, cercheremo di valorizzarli con il linguaggio universale della fotografia.

Amore per la fotografia con passione, impegno e tanta allegria!

Image

Mostre collettive e personali

L’associazione organizza mostre collettive con finalità culturali, promozionali ed istituzionali nel territorio della Valdisieve e della città di Firenze.
Tutti i soci, vecchi e nuovi, vi partecipano proponendo i propri scatti, i propri "punti di vista", frutto anche di uscite collettive all'insegna dell'allegria e dell'impegno.
Ognuno, inoltre, è libero di "mettersi in mostra" allestendo delle personali in cui espone i propri scatti, creando così un momento magico e coinvolgente dal punto di vista personale ed artistico.

Uscite fotografiche

Siamo un gruppo eterogeneo e in continua trasformazione con un’unica costante: ci basta un pretesto per organizzare una bella gita di gruppo, come ai tempi della scuola.
Possiamo decidere di visitare un luogo, una mostra, un evento
e, in uno qualunque di questi casi, si formerà un piccolo o grande gruppo, forse disordinato ma puntuale con merenda in tasca e macchina fotografica a tracolla!
Un motivo in più per unirti a noi!

Image
Image

Biblioteca OnLine

L’associazione nel corso di questi anni ha costituito una piccola ma significativa biblioteca che raccoglie volumi di interesse fotografico, artistico e di storia locale. Le accessioni sono frutto di donazioni di enti con i quali collaboriamo e dei soci. Il prestito è riservato a coloro che sono regolarmente iscritti presso la nostra associazione.
E' un'altra grande opportunità per ampliare il proprio sapere, clicca qui!

Che aspetti, unisciti a noi!

Contatti

Indirizzo

Via Lisbona nr.18/b - 50065 Pontassieve (FI), Italia

Scrivici con Whatsapp

+39 338 3264301
+39 347 9193794

Facebook

Instagram

Email

fotografidellevantefiorentino@gmail.com

C.F.

94195790483 

IBAN

IT 70 G 0306909606100000176538

Riparto 2x1000 - anno 2016 - Associazioni culturali

5.469,37

Search